Gennaio, 2023

29gen17:00FERMATA TAVERNELECOMPAGNIA TEATRALE EL GAVETIN

Apri

Descrizione evento

Tavernele, una stazione ferroviaria dispersa nella nebbia della pianura Padana, è il luogo dove si sviluppa la vicenda che vede protagonista il capostazione Giacometo Buganza, ivi esiliato dopo aver causato un incidente ferroviario tra due treni merci. Giacometo vive con la moglie Olga, la suocera Pia e la figlia Agnese nella casa cantoniera che funge da ufficio e da dimora della famiglia ma non vede l’ora di liberarsi delle donne e trasferirsi al sud in una stazione secondaria. L’occasione è data dalla possibilità di accasare la figlia e di lasciare in eredità l’intero nucleo famigliare al futuro genero. Il piano, però, subisce dei ritardi per la fuga dei pretendenti, prima Enrico benestante ragioniere, poi Napoleone vedovo con due orfani, fino al giorno in cui la figlia Agnese finalmente convola a nozze con il figlio di un emerito dottore, il professor Giusto Magagna. Per liberarsi dalle donne, non basta al povero Giacometo inventarsi un trasferimento in una stazione infestata da virus…. L’ambientazione ferroviaria e il via vai de treni che di tanto in tanto transitano dalla stazione di Tavernele rendono il contesto assai originale. Viaggiatori e personaggi minori completano il susseguirsi degli eventi tra continui colpi di scena e situazioni di grande efficacia comica. Momenti di sospensione dell’azione scenica favoriscono il dialogo diretto con il pubblico che diventa nello stesso tempo confidente e coprotagonista di ogni singolo interprete. La scelta degli elementi scenografici e di arredo, i costumi, le luci, i suoni e gli effetti scenici rendono l’atmosfera vintage come se la storia narrata uscisse da una cartolina degli anni ’20.

Ora

(Domenica) 17:00

Luogo (clicca qui)

TEATRO COMUNALE DI TREVIGNANO

Via Giacomo Puccini, 1

INFORMAZIONI
UFFICIO CULTURA

MARTEDÌ 15.30 – 18.00
Altri giorni su appuntamento

TEL. 0423 672842
CULTURA@COMUNE.TREVIGNANO.TV.IT
WWW.COMUNE.TREVIGNANO.TV.IT

TO TOP

Comune di Trevignano - Piazza Municipio, 6 - 31040 Trevignano - Provincia di Treviso, Telefono: 0423.672842 (Ufficio Cultura del Comune di Trevignano)
X