Gennaio, 2023
14gen21:00LA FELICITÀ DI EMMADI E CON RITA PELUSIO

Descrizione evento
Ingresso gratuito. Liberamente ispirato al romanzo di Claudia Schreiber Testi e drammaturgia di Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio Produzione di PEM Habitat Teatrali e Piazzato Bianco
Apri
Descrizione evento
Ingresso gratuito.
Liberamente ispirato al romanzo di Claudia Schreiber
Testi e drammaturgia di Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio
Produzione di PEM Habitat Teatrali e Piazzato Bianco
Emma è una donna forte, libera e rude, abituata e costretta dalla vita all’assenza di un amore; per sopravvivere, alleva e macella i maiali che lei stessa cresce ed ama. Max è un uomo prigioniero di se stesso e delle sue abitudini, timoroso, che non ha mai trovato il coraggio di amare e che di vita davanti sa di non averne più. E’ l’incontro di amore e morte. Lo racconta, col sorriso appena accennato e la voce leggera, una spaventapasseri, che altri non è che lo sguardo di Rita stessa con i suoi amori, i suoi dolori, i suoi dubbi, i suoi timori, il suo sguardo sulla vita. Dall’alto del suo mucchio di vecchi copertoni, questo piccolo e delizioso fool, custodisce i segreti e le domande di Emma, le paure e le incertezze di Max, il loro amore infine sbocciato e capace di chiedersi e concedersi aiuto, accompagnando per mano lo spettatore ed una condivisione intensa e ad un’elaborazione profonda sul confine sottile che separa amore e desiderio, felicità e morte. Rita Pelusio, tra le voci più originali dell’arte comica contemporanea, attraverso questa storia, tratta da un romanzo dell’autrice tedesca Claudia Schreiber, affronta con coraggio il tema del fine vita, continuando il suo impegno per un teatro civile che non abbia timore di confrontarsi con i tempi più delicati.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Rigenera”, proposto dal Comune di Trevignano in partenariato con l’associazione CombinAzioni e la cooperativa sociale Kirikù, e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021. Avviso pubblico “Fermenti in Comune” – ANCI.
Ora
(Sabato) 21:00