Event Type Il teatro racconta
Novembre
15nov21:00TUTTORIAL - GUIDA CONTROMANO ALLA CONTEMPORANEITÀdi e con gli OBLIVION

Descrizione evento
di e con gli OBLIVION Graziana Borciani, Davide Calabresi, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Scene Lorenza Gioberti, Costumi Erika Carretta, Disegno luci Andrea Violato, Regia Giorgio Gallione. Gli Oblivion, incantati dal richiamo suadente del Metaverso,
Apri
Descrizione evento
di e con gli OBLIVION
Graziana Borciani, Davide Calabresi, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli.
Scene Lorenza Gioberti,
Costumi Erika Carretta,
Disegno luci Andrea Violato,
Regia Giorgio Gallione.
Gli Oblivion, incantati dal richiamo suadente del Metaverso, si proiettano nel futuro con questo nuovo spettacolo interamente dedicato alla contemporaneità. TUTTORIAL è una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok, Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all’Ikea. Senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell’agognato successo. Dare piacere per monetizzare, in pratica il mestiere più antico del mondo. E tutti sono ben felici di farlo, a partire dai cinque Oblivion che spaziano dai litigi tra Bell e Meucci sull’invenzione del telefono, al presentarci le creature tipiche delle modernità come l’infaticabile Rider e il pavido Leone da Tastiera fino ad arrivare alla satira di costume, alla politica all’attualità. E in questa folle playlist non poteva mancare una vecchia conoscenza del gruppo, il caro Alessandro Manzoni che questa volta vuole ambientare i suoi Promessi Sposi nelle serie TV più famose di tutti i tempi. TUTTORIAL è un vero e proprio strumento di orientamento grazie al quale in poche e semplici note, i grandi interrogativi umani avranno risposte alla portata di tutti; uscirete dal teatro più saggi di Siri, più fluidi di D’Annunzio, più caldi del riscaldamento globale. Con il virtuosismo dei loro arrangiamenti, effetti sonori avveniristici e quella innata voglia di distruggere gli schemi, gli Oblivion cantano, suonano, percuotono diventando anche l’orchestra di loro stessi e realizzano ogni sera un anti musical carbonaro a metà tra avanspettacolo e dj-set. TUTTORIAL è la guida galattica per autostoppisti moderni adatta a tutti.
Ingresso 20,00€.
Per questo spettacolo si effettua la prenotazione accedendo al sito comune.trevignano.tv.it/home
Ora
(Sabato) 21:00
Gennaio
30gen21:00MARGHERITA HACK UNA STELLA INFINITAdi e con LAURA CURINO

Descrizione evento
di e con LAURA CURINO Scritto e diretto da Ivana Ferri Musiche di Gianluca Misiti - Lucio Dalla Produzione Tangram Teatro Torio Con il sostegno del Ministero della Cultura e Regione Piemonte Nella sua lunga
Apri
Descrizione evento
di e con LAURA CURINO
Scritto e diretto da Ivana Ferri
Musiche di Gianluca Misiti – Lucio Dalla
Produzione Tangram Teatro Torio
Con il sostegno del Ministero della Cultura e Regione Piemonte
Nella sua lunga vita Margherita Hack ha riempito auditorium e teatri, diretto un osservatorio, difeso la libertà della scienza, la laicità dello stato e combattuto per la parità dei diritti. Ha saputo coniugare un’importante carriera scientifica nell’astronomia e la passione per la divulgazione aff ascinando e divertendo milioni di italiani dal vivo o in tv. Toscana doc e atea convinta, Margherita Hack – Amica delle stelle come si era ella stessa defi nita in una sorta di autobiografi a pubblicata nel 1998 – ha trascorso buona parte della sua vita a Trieste. Qui ha diretto per oltre vent’anni l’Osservatorio Astronomico, portandolo a un livello di rilievo internazionale, ed ha insegnato nell’Università̀ della città dal 1964 al 1992. Nota al grande pubblico soprattutto per le sue doti di divulgatrice, nel mondo della ricerca ha occupato una posizione di primo piano fi n dall’inizio della sua lunga carriera. Celebri anche le sue battute taglienti ed i suoi modi schietti, conditi dal forte accento toscano che non ha mai abbandonato, così come la sua grande gentilezza. Questo spettacolo è un omaggio e un divertito ricordo della sua originalità e simpatia.
Ingresso 10,00€.
Per questo spettacolo si effettua la prenotazione accedendo all’evento in Agenda dal sito comune.trevignano.tv.it/home
Ora
(Venerdì) 21:00
Marzo
07mar21:00FIGLI DI TROIAdi e con PAOLO CEVOLI

Descrizione evento
di e con PAOLO CEVOLI produzione Diverto distribuzione teatrale Duepunti Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che
Apri
Descrizione evento
di e con PAOLO CEVOLI
produzione Diverto
distribuzione teatrale Duepunti
Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità. da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni ’50. Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta – segno profetico per il luogo in cui fermarsi – e mentre le donne preparano delle focacce, gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini. Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di “panini alla porchetta”. Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Paolo Cevoli, per riscoprire i valori e le radici del popolo italiano. Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani, nostri progenitori. Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno meglio essere figli di Troia.
Ingresso 20,00€.
Per questo spettacolo si effettua la prenotazione accedendo al sito comune.trevignano.tv.it/home
Ora
(Sabato) 21:00
14mar21:00IN VACANZA CON CARLO & GIORGIOProduzione La Banda degli Onesti

Descrizione evento
di Carlo D’Alpaos, Giorgio Pustetto e Cristina Pustetto Produzione La Banda degli Onesti Ma diciamo la verità: per andare in vacanza serve un lungo lavoro prima, durante e dopo. Dove andare? E
Apri
Descrizione evento
di Carlo D’Alpaos, Giorgio Pustetto e Cristina Pustetto
Produzione La Banda degli Onesti
Ma diciamo la verità: per andare in vacanza serve un lungo lavoro prima, durante e dopo.
Dove andare? E già qui cominciano le grandi scelte esistenziali: Mare, Montagna, Località esotica, città d’arte? Quando prenotare? Bisogna combinare l’incastro magico di ferie, figli, nonni. Con chi? Eh, perché poi l’amico vero, altro che nel bisogno, lo si scopre nella convivenza da vacanze. Cosa portare? Giorni e giorni di valige da preparare e poi al ritorno da disfare. E così via, lo abbiamo provato tutti. E allora bisogna essere preparati, quindi il nostro consiglio prima di tutto è venire “In Vacanza con Carlo & Giorgio”. Voi state seduti, lavoriamo noi sul palco e voi dovete solo divertirvi.
Ingresso 10,00€.
Per questo spettacolo si effettua la prenotazione accedendo all’evento in Agenda dal sito https://trevignano.tv.it/home
Ora
(Sabato) 21:00