Novembre, 2025

Descrizione evento
Il Canto di Natale letto e commentato dall’Ensemble TriOttocento Graziano Cester, corno da caccia Luigi Pradelle, oboe Francesco Zane, eufonio Daniela Bellè, voce recitante Il gruppo cameristico TriOttocento si avvale della collaborazione di professionisti, che
Apri
Descrizione evento
Il Canto di Natale letto e commentato dall’Ensemble TriOttocento
Graziano Cester, corno da caccia
Luigi Pradelle, oboe
Francesco Zane, eufonio
Daniela Bellè, voce recitante
Il gruppo cameristico TriOttocento si avvale della collaborazione di professionisti, che svolgono la loro attività nelle maggiori istituzioni Italiane in qualità di professori d’orchestra come solisti e docenti di strumento e nella particolarità dell’organista Zane, di restauratore d’organi, proponendo un repertorio che spazia dall’epoca barocca, all’opera, fino alla musica da film. L’organico del gruppo si contraddistingue per la varietà delle combinazioni strumentali, che permettono di assecondare le diverse esigenze del repertorio cameristico. Tutte le esecuzioni hanno come obiettivo, oltre che una continua ricerca tecnico-stilistica, il coinvolgimento emotivo del pubblico grazie a un repertorio sempre vario e brillante. Il concerto presenta alcuni passi tratti dal “Canto di Natale” di C. Dickens alternati a musiche tradizionali natalizie commentate dal TriOttocento.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti a sedere.
Non si effettua la prenotazione.
Ora
(Domenica) 18:00